L’Istituto tecnico permette di acquisire competenze di imprenditorialità nell’ambito delle discipline economico aziendali e giuridiche.
Mediante lo studio di due lingue straniere e dell’informatica consente allo studente di avere una preparazione di elevata professionalità per entrare nel mondo del lavoro ma anche per accedere ai corsi universitari di economia, statistica, marketing, giurisprudenza e lingue per l’impresa.
Il punto di forza di questo corso di studi è la sua flessibilità in quanto la scelta di proseguire gli studi viene “posticipata” alla conclusione del percorso.